fra Marco Moroni: «guardiamo al futuro che ci attende con rinnovata speranza e capacità progettuale» ...
Un detenuto ha letto al premio Nobel la sua breve poesia: Se sei sempre stato libero, il bisogno di esserlo non lo capisci. Poi ti capita di entrare qui, in un posto che credevi di conoscere perché è ...
Iniziamo un percorso di lettura di un testo straordinario come il Testamento di frate Francesco, dettato sul finire della sua vita. Allora, la prima domanda: che cosa spinse Francesco, figlio di ...
Cari amici la rivista San Francesco e il sito sanfrancesco.org sono da sempre il megafono dei messaggi di Francesco, la voce della grande famiglia francescana di cui fate parte. Solo grazie al vostro ...
Già circa al principio degli anni Settanta l'autocomprensione epistemologica della storia della Chiesa ha conosciuto una crisi che finora non è stata superata. Le cause di questa situazione possiamo ...
Sarà l'arcivescovo di Benevento, mons. Andrea Mugione, a presiedere la solenne concelebrazione eucaristica, nel cortile del palazzo arcivescovile in piazza Orsini, alle 9,30 del 10 agosto per ...
Come santo Stefano, il primo martire, o i bambini assassinati da Erode, anche oggi ci sono molti cristiani trucidati per la loro fede in Gesù, mentre altri ancora vengono perseguitati «educatamente», ...
Approdò veramente Francesco di Assisi nel 1214 a Santiago de Compostela? Chi ne dubita, in base al silenzio o alle lacune delle fonti canoniche al riguardo (se ne parla esplicitamente solo nei ...
Il Sito utilizza i cookie per raccogliere e conservare informazioni sulle preferenze degli utenti. Per maggiori informazioni ...
UN MIMO AVEVA PROMESSO IN TEATRO CHE NELLA RAPPRESENTAZIONE SEGUENTE AVREBBE RIVELATO LA COSA PENSATA E VOLUTA DA TUTTI. SI CREÒ ATTESA, E IL GIORNO STABILITO SI RACCOLSE UN PUBBLICO MAGGIORE. Nel ...
A pochi giorni dalla storica ricorrenza del 24 agosto del 79 d.C., due geologi italiani lanciano un nuovo allarme che riguarda il Vesuvio circa una sua imminente eruzione. Giuseppe Mastrolorenzo e ...
Emilia Romagna, Piemonte, Liguria, Lombardia e Triveneto sono le cinque Regioni ecclesiastiche del Nord Italia che complessivamente annoverano 883 seminaristi, ovvero il 36 per cento del dato ...