Dopo il successo in Italia ottenuto nel 2024 con Solvero di Greenhas Group, il fertilizzante che intensifica e anticipa la colorazione dei frutti è ora pronto a conquistare i mercati internazionali.
contesto instabile con piogge su Tirreniche e Umbria, anche a sfondo temporalesco; fenomeni più insistenti in Toscana con nevicate in Appennino. Ancora variabile con tempo asciutto sulle aree ...
Le immagini utilizzate in corrispondenza degli articoli sono di proprietà dei rispettivi autori, segnalati nel nome del file o nella dicitura relativa alla fonte dell'immagine. La licenza relativa ...
Risorse per i distretti del cibo e le filiere locali in Piemonte. Opere da 1,2 miliardi in Emilia Romagna per acqua ed ...
L'evento si terrà mercoledì 19 febbraio 2025 alle 9:30 in presenza all'Accademia dei Georgofili, Firenze, ma sarà possibile ...
La mancanza di interoperabilità nei sistemi digitali a supporto dell'agricoltore sta rallentando lo sviluppo del settore. La ...
Con la fertilizzazione, la gestione del suolo e l'irrigazione si può migliorare il valore nutrizionale delle coltivazioni, ...
Le esperienze di chi produce in territori montani e insulari a confronto lunedì 3 febbraio 2025 a Firenze, ore 10:00 nella Sala Convegni del Florence Welcome Center ...
quadro meteorologico instabile specie sui settori occidentali, con deboli fenomeni anche a carattere nevoso sulle Alpi fino a quote collinari. Peggiora con il passare delle ore anche sulle aree orient ...
Il commissario straordinario ha illustrato i risultati raggiunti. In arrivo cani molecolari, droni e gabbie di cattura. Proposta la figura dell'agricoltore sentinella. Il virus ha smesso di avanzare m ...
L'Associazione Italiana Sementi durante Fieragricola Tech ha presentato questi due innovativi progetti. L'obiettivo?
Voci dall'Europa: in agenda la votazione per la variazione dei limiti massimi di residuo sulle derrate alimentari per 21 ...