Minniti "assolve" il Governo Meloni sul caso Almasri richiamando la sicurezza nazionale: “inchiesta Procura si doveva ...
Si terrà domani alle 15.30 al Senato l'informativa dei ministri della Giustizia, Carlo Nordio, e dell'Interno, Matteo ...
Il caso Almasri continua a scatenare una bufera non solo parlamentare ma anche giudiziaria. La presidente del Consiglio, i ...
Almasri è un ingranaggio del sistema delle milizie che supportano il governo di Tripoli. Arrestandolo, l’Italia si sarebbe ...
Una campagna “politica” di una parte della Magistratura italiana che è ormai fortemente impegnata a sostenere e interpretare il ruolo delle forze di opposizione ...
Le tappe del caso Almasri: dal viaggio del generale libico a Londra al rimpatrio con volo di Stato. Perché Meloni è indagata ...
Se il governo proprio non voleva far processare il torturatore libico Almasri alla Corte dell’Aia per qualche oscura ragione di Stato (oscura si fa per dire), avrebbe sempre potuto salvare la faccia ...
Almasri è il comandante della polizia giudiziaria libica Osama Najim, e direttore del carcere di Mitiga, vicino a Tripoli.
Il guaio di questo tempo che chiamano liquido non è la malainformazione o disinformazione quanto la normalizzazione che rende accettabile qualsiasi abominio, anzi lo trasforma in merce pubblicitaria.
*Governo, Ruotolo (PD): solidarietà a Frantoianni per minacce sui social, clima pesante* “La comunità del Partito Democratico esprime la sua solidarietà a Nicola Fratoianni, segretario di Sinistra Ita ...
Dopo la caduta di Gheddafi nel 2011, Almasri ha iniziato a militare tra le forze armate libiche con un'esperienza nell’Apparato di deterrenza, una delle più importanti milizie impegnate nella lotta co ...
Almasri è stato subito espulso dal nostro Paese perché era un «soggetto pericoloso». Dopo 48 ore dallo scoppio del caso politico del generale libico ricercato dalla Corte dell'Aia per crimini di guerr ...