La visita crea un incrocio tra passato e presente, tra epoche più o meno lontane ma accomunate dalla consapevolezza di aver ...
Si è svolta, nella Sala Mattarella del Palazzo dei Normanni di Palermo, la cerimonia di celebrazione per il ventesimo ...
Se davvero come sosteneva Honoré de Balzac, che da romanziere di successo e grande critico letterario se ne intendeva, “gli ...
Dal Nord al Sud Italia una selezione di musei che il 2 febbraio aderiscono a Domenica al Museo, l’iniziativa del Ministero ...
Non è ancora tempo di tagliare il nastro alla fermata Politeama ma c’è una buona notizia. Dalle immagini esclusive raccolte, pare che la fermata più attesa dai palermitani non sia più del tutto un can ...
Il Palazzo Reale o dei Normanni sorge sui resti dei primi insediamenti punici di Palermo, di cui rimangono tracce visibili nei sotterranei. Il primo nucleo del Palazzo risale alla dominazione araba ...
Quasi 150 persone hanno partecipato domenica mattina alla visita guidata all’area archeologica di Cava Ispica che la città di ...
Visita guidata alla scoperta del maestoso Palazzo Reale di Palermo, un gioiello incastonato ... che adornano questo monumento unico, uno dei tesori più preziosi della Sicilia.
Presenti il Consorzio dell'arancia rossa Igp e il Distretto degli agrumi. La collaborazione esempio virtuoso di innovazione e valorizzazione delle eccellenze ...
Abbiamo selezionato per voi quattro città e destinazioni nell'Europa meridionale dove a marzo sono garantite temperature pari ...
Henri Cartier Bresson resta quale pioniere del fotogiornalismo e rappresenta incontrastato “l’occhio del secolo “ ...