Non c’è solo la terrazza di Piazzale Michelangelo per godere dello skyline della Culla del Rinascimento: una lista dei ...
Prorogata fino al 2 marzo 2025 l’esposizione dedicata a una delle figure chiavi del Rinascimento italiano, architetto, ...
Santa Maria del Fiore fu progettata inizialmente da Arnolfo di Cambio, a cui successe Giotto e quindi Francesco Talenti e Lapo Ghini. Terza chiesa del mondo (dopo San Pietro a Roma e San Paolo a ...
L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata da Piazza Duomo ...
La Cupola di Santa Maria del Fiore, progettata e costruita da Filippo ... nella Cattedrale di Siena e nella chiesa romanica di Sant’Andrea a Pistoia - ma anche da collaboratori come il grande ...
Si sposta la biglietteria dell'Opera di Santa Maria del Fiore. Dal 1° febbraio infatti la biglietteria per acquistare in presenza i biglietti di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà ...
Il Campanile di Giotto, Santa Reparata, Battistero e Museo dell’Opera del Duomo) diventerà nominativo con verifica dell’identità al momento dell’ingresso. Un’iniziativa presa per ...
L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata da Piazza Duomo ...
DA SAPERE: "La Perfida Berta":La torre campanaria della chiesa di Santa Maria Maggiore conserva, murata all’interno del paramento romanico, una testa di donna di epoca tardo antica, detta la “Berta”.