“Nei prossimi mesi produrremo uno studio in collaborazione con Enea, che tiene contro anche dell’aspetto economico”, in modo da fornire “un contributo sulle opportunità offerte dal nucleare”. Lo ha ...
Le proposte del Governo: far confluire i DL riesame Aia e Continuità produttiva, entrambi con focus sull’impianto tarantino, e nuove risorse per la bonifica delle aree Com’era prevedibile, i due ...
Sviluppare un “ponte dell’idrogeno verde” tra l’Arabia Saudita e la Germania con un obiettivo iniziale di 200.000 tonnellate all’anno entro il 2030. È quanto prevede un memorandum d’intesa tra la ...
Il ministro: “Impegnati su possibili misure strutturali e contingenti. Supporto al nucleare solo una volta noti i costi”. Sulla distribuzione: “Da sblocco investimenti benefici anche per bollette” “Il ...
Lo sviluppo del nuovo nucleare, con l’introduzione di impianti di piccola taglia e di nuova generazione come gli Smr (Small modular reactor) e gli Amr (Advanced modular reactor), potrebbe attivare un ...
“Un fatto storico. Una sentenza del Tribunale di Torino ha dichiarato illegittimo il contratto di appalto servizi nella distribuzione carburanti. Un verdetto che avvalora quanto noi sosteniamo, da ...
Diversificare gli approvvigionamenti di gas, potenziare le infrastrutture di trasporto e stoccaggio, semplificare le procedure Via e Aia nel settore industriale e intervenire contro il fenomeno Nimby, ...
“Nei prossimi mesi produrremo uno studio in collaborazione con Enea, che tiene contro anche dell’aspetto economico”, in modo da fornire “un contributo sulle opportunità offerte dal nucleare”. Lo ha ...
La Giunta approva il Ddl, la parola al Consiglio. L’assessore all’Ambiente Scoccimarro su idroelettrico: “Avviato iter per proprietà delle opere bagnate e approfondimento tecnico su quelle asciutte” ...
Il Gme ha apportato alcune modifiche alle disposizioni tecniche di funzionamento alla piattaforma di registrazione delle transazioni bilaterali per lo scambio delle garanzie di origine (P-GO) e alla ...
“Ho avuto l’impressione di sentire un politico fazioso e con una visione unilaterale più che un rappresentante della scienza vista l’analisi faziosa e negativa che non so quanto faccia bene a chi ...
Nel corso del 2024 il Gse ha riconosciuto complessivamente 763.329 Tee, con un decremento di circa il 26% rispetto al 2023, quando sono stati 1.029.558 i titoli riconosciuti. È quanto emerge dal ...