Santa Maria Della Scala Museum

4.5/5
(683) · Museum in Siena, Italy
Suggest an edit · Your business? Claim now
This museum complex, which houses the National Archaeological Museum of Siena, began as a pilgrims' hostel and orphanage, then served as a …

Reviews

Tripadvisor
4.5/5 · 683 reviews
Recent reviews
Art
History
Tickets
Any rating
Loading reviews...
Nov 17, 2024
This museum is multiple floors and offers a range of art experiences. I found the frescoes on the first floor worth the $8.00 admission, well documented and a personal experience until a HUGE tour g…Full review by ArtsyGalBaltimore
Nov 7, 2024
Worth visiting for the amazing Pilgrims Hall, which has excellent English signage. Don't go into the endless, labyrinthine hallways and tunnels downstairs unless you are into potsherds and little bi…Full review by Brian R
Aug 7, 2024
Went in here to kill a bit of time whilst waiting for the Duomo to open on Sunday afternoon. The place is massive, room after room of things to see, near the end I had had enough but my wife could ha…Full review by Keith H
Loading reviews

Questions & answers

Q:
è possibile fare foto all'interno?
A:
Si naturalmente senza usare il flash!
A:
Answer by Antonino P · Aug 6, 2020
Q:
Buongiorno avendo letto le recensioni ho visto che è un complesso museale un po incasinato.... cosa c'è da …
Q:
Buongiorno avendo letto le recensioni ho visto che è un complesso museale un po incasinato.... cosa c'è da vedere all'interno?
A:
Tante sono le cose da vedere credevo di essere stata esauriente mi rendo conto che non è così ma bisogna avere voglia e tempo di camminare a lungo Le consiglio se ha …
A:
Tante sono le cose da vedere credevo di essere stata esauriente mi rendo conto che non è così ma bisogna avere voglia e tempo di camminare a lungo Le consiglio se ha poco tempo di dedicare il tempo al duomo e tutto ciò che cè Cattedrale, Libreria Piccolomini, Museo dell’Opera, Panorama dal Facciatone, Cripta, Battistero, Sotto il Duomo, Porta del Cielo ci vuole già una giornata per questo. nella struttura del complesso c'è Al’ingresso Bellissime sale con decorazioni pittoriche nel celebre Pellegrinaio, il più importante ciclo di affreschi del “400” senese . livello 3 il Museo archeologico nei sotterranei, articolato in 2 sezioni, una parte topografica con monete, bronzetti sigilli, l'altra ha contesti funerari epoca romana e etrusca. Allo stesso livello c’è La Fonte Gaia Originale del 1419 progetto di Jacopo della Quercia, perché nel tempo ha subito degrado e nel 1743 la statua di Rea Silvia fu distrutta. Allora nel 1859 fu sostituita con la copia realizzata in marmo di Carrara, dello scultore T.Sarrocchi. Poi l’immenso tesoro religioso e un originale armadio dipinto da L. Vecchietta dove erano conservate le reliquie, in contenitori in oro, argento e pietre preziose, proveniente da Costantinopoli. Acquistate nel 1359 dal mercante fiorentino. Straordinario è lo sviluppo e l’assetto dell’ospedale che fa parte del percorso, i suggestivi spazi dei luoghi di cura ai tempi del medioevo, il lavatoio, la voragine del 'carnaio' e la 'strada interna', via pubblica inglobata.
Oops! Something went wrong, Please try again after a few minutes
Data from: Tripadvisor